Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni

Formazione

Progettazione e realizzazione di percorsi di formazione sui temi del comportamento organizzativo: leadership, gestione dei gruppi di lavoro, motivazione, valutazione delle prestazioni, gestione dei conflitti e comunicazione. Fausto Roggerone – Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni

image_thumbConsidero la formazione un percorso per conciliare il raggiungimento di migliori risultati organizzativi con la dimensione del benessere: possiamo “fare meglio” a condizione di “stare meglio” nel contesto lavorativo e viceversa, tentando di dare una forma più soddisfacente alla relazione con il nostro ambiente.

Interventi progettati su misura

image_thumb (1)Ogni organizzazione e ogni gruppo di persone hanno esigenze uniche: solo cogliendo le specificità si può intervenire sul cambiamento.  I percorsi formativi che propongo sono progettati coinvolgendo attivamente le persone che nell’organizzazione lavorano e  “riprogettati” in aula, nel corso delle  attività, per assicurare maggiore aderenza alla esigenze portate da chi partecipa al momento formativo.

L’esperienza al centro dell’attenzione

image_thumb (2)Utilizzo una metodologia che mette al centro l’esperienza dei partecipanti: rivedere ciò che si è fatto per ripensare e progettare un diverso modo di procedere. Lavorare sui “casi critici” che si vivono nella propria esperienza professionale permette di fornire ai partecipanti una consulenza diretta sulle criticità e, allo stesso tempo, di contenere la sensazione di distanza fra ciò che si fa nel corso della formazione e ciò che accade “nella vita vera”.

Alternanza di metodologie

image_thumb (3)Nei momenti formativi ricorro a una molteplicità di strumenti finalizzati ad apprendere dall’esperienza: principalmente lavoro sui casi critici portati dai partecipanti, con successivo role playing della situazione analizzata, per rivedere se stessi all’opera. Inoltre: visione, analisi e discussione di sequenze filmiche, discussione e simulazione di casi didattici tratti organizzazioni simili. Se funzionale al percorso è possibile integrare la formazione con momenti di counselling o coaching individuale, per aprire uno spazio di approfondimento dedicato alla singola persona.

SpainEnglishItaly