Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni

Sviluppo organizzativo

Progettazione, realizzazione e affiancamento nei processi di cambiamento organizzativo: analisi del contesto, revisione dei processi di lavoro, dei ruoli e della comunicazione. Pianificazione dei percorsi di accorpamento, fusione, introduzione di innovazioni. Fausto Roggerone – Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni

image_thumb (4)Per le organizzazioni confrontarsi con i processi di crescita e i cambiamenti in genere può essere un percorso complesso. Ritengo che progettare e gestire il cambiamento significhi soprattutto vederlo nella sua ricchezza e complessità, per sostenere le organizzazioni e le persone nel fare fronte alle criticità gestionali o relazionali che l’innovazione talvolta genera.

Una visione d’insieme

image_thumb (5)La prima azione di sviluppo organizzativo che propongo consiste nel ricercare, con le persone che dell’organizzazione fanno parte, un livello ulteriore di chiarezza prendendo in considerazione non solo gli obiettivi, ma l’insieme di vincoli e implicazioni chiamate in causa, focalizzando l’attenzione sulle persone coinvolte e le loro possibili reazioni nell’immediato e nel tempo.

Pianificare il percorso

image_thumb (6)Assisto l’organizzazione nel pianificare la sequenza di interventi da mettere in atto, identificare i passaggi potenzialmente critici, le priorità da seguire, i tempi necessari per metabolizzare le innovazioni. In questo contesto si identificano e avviano le azioni di comunicazione, acquisizione di competenze necessarie, intervento sui gruppi e sui singoli.

Cogliere i segnali

image_thumb (7)A fronte di un cambiamento nell’organizzazione, ritengo sia importante dare un senso condiviso a ciò che sta accadendo. Per questa ragione progetto e realizzo gli strumenti volti a indagare le reazioni che le persone hanno al cambiamento, l’efficacia dei processi avviati, per darsi la possibilità di intervenire dove necessario.

Fare “manutenzione”

image_thumb (8)Ogni cambiamento necessita di una costante, periodica “messa a punto” del nuovo assetto. Propongo una consulenza di sviluppo organizzativo che pianifica, nel tempo, le azioni di valutazione dei risultati e l’assistenza ai gruppi e alle persone. Per non smettere di “esercitarsi” sulle conquiste acquisite.

SpainEnglishItaly